No!
Italianissimo e buonissimo!!!!
Ancora oggi l'Amaro d'Abruzzo viene preparato con la stessa cura e lo stesso amore di un tempo.
Corposo e scuro, è ricchissimo di sfumature di sapori e con un delicato profumo di agrumi.
Per la sua pienezza di contenuto e per le caratteristiche inconfondibili è adatto a molte occasioni: ottimo come tonico, digestivo e sul gelato, squisito punch aromatico con aggiunta di acqua calda, ed infine piacevole dissetante con scorza di limone e selz.
L' Amaro d' Abruzzo ha ottenuto nel corso degli anni ben 18 onorificenze internazionali.
Nessun commento:
Posta un commento