sabato 28 aprile 2012

Troppo lavoro per il nostro inviato speciale...

Salvo del BarZ8 propone un fantastico cocktail (apparentemente improvvisato!) che fa capire come la sua maestria nel miscelare frutta fresca e liquori di alta qualità possa dar vita a qualcosa di unico ed eccezionale, come questo drink a base di maracuja.
Peccato che mi abbia riconosciuto e non abbia voluto svelarmi i segreti delle sue alchimie e tanto meno il nome.
Abbiamo rivelato un piccolo indizio del nostro inviato...

Serate pazze per il nostro inviato speciale!

Un'altra personalizzazione made in Zonk! di un cocktail tradizionale quale l'"Adamo ed Eva", dove oltre ai canonici ingredienti (brandy, gin e liquore all'arancio) una spruzzata di vaniglia lo addolcisce e gli da un tocco IRRESISTIBILE!!
I nostri clienti amici sono sempre
I migliori!
Ovvio!!!
Si riforniscono da noi!!

Due serate per il nostro inviato speciale!

Altra pietra miliare della storia dei cocktails bevuto nel Quadrilatero Romano.
Manhattan Dry ricetta classica con whiskey Old Overholt rye:
7/10 rye whiskey
3/10 vermut dry
1 goccia di Angostura
Miscelare nel mixing glass.
MAGISTRALE.

Nuove aperture locali amici!!!

Raimondo Giordanino abile barman della Torino by night apre nel Quadrilatero Romano il TClub, attesissimo cocktail bar.

L'inviato speciale colpisce ancora

Allargando (finalmente..) la perlustrazione notturna della movida torinese e dopo un dovuto saluto a Francesco Bonadonna del Wallpaper di Piazza Gran Madre, cadiamo in un'irresistibile imboscata tesaci da Marco Vaccarino dell'Alcool, locale decisamente particolare, con staff simpatico e amichevole.
Midori Sour:
Midori
Sweet & Sour
Fettina d'Arancia con Ciliegina Decorativa
Cocktail semplice fresco e leggero. L'ideale per la chiusura della serata.

venerdì 27 aprile 2012

Ratafià di Ciliegie di Pecetto



Oggi finalmente il sole!!
Viene voglia di ciliegie!!!

Ottenuto, come da tradizionale ricetta risalente al 1800, dall’infusione della frutta fresca in alcol . 

Da questa infusione nasce successivamente mediante miscelazione con sciroppi di zucchero e infusi di spezie esotiche il prodotto finito. 

Al colore si presenta rosso cupo con riflessi aranciati. Il profumo è intenso persistente e marcato , evoca immediatamente il frutto fresco, con lievi note mandorlate . 

Delicato e morbido al palato, sprigiona immediatamente in tutta la sua intensità le note fruttate e floreali del grafione piemontese e delle spezie . 

martedì 24 aprile 2012

L'inviato speciale



Da questa settimana avremo un rubrica molto speciale....
Il nostro misterioso inviato perlustrerà i locali di Torino alla ricerca dei cocktail più interessanti...attenzione....

Venerdì 20 Aprile in tarda serata, allo ZONK! di via Bellezia ho potuto assaggiare uno dei cocktail più famosi al mondo.

"Agitato, non mescolato."
Vesper Martini:
4 parti di Gin
1 parte di Vodka
1 parte di Lillet Blanc
Sweet&Sour a completare
Scorza di limone non trattato

Festa della mamma



ACQUART DEDICA IL SUO CHAMPAGNE ROSÉ A TUTTE LE MAMME13/04/2012
Per festeggiare tutte le mamme italiane, nell’imminenza della loro giornata celebrativa annuale, lo Champagne Jacquart propone di brindare, a pranzo o a cena, con la sua splendida cuvée “Rosé”.Espressione rosata del Brut Mosaïque, Jacquart Rosé nel suo assemblaggio poggia sulla medesima struttura. La raffinatezza dello Chardonnay (35% - 40% della cuvée) è completata dalla pienezza del Pinot Meunier (25% - 30%) e dalla struttura del Pinot Noir (30% - 35%). L’aggiunta del 15% - 18% di vino rosso ottenuto dal Pinot Noir, unita a un dosaggio molto leggero, ne fa un vino vero e proprio.All’aspetto, le bollicine di Jacquart Rosé sono delicatamente soffuse di un colore intensamente salmonato. Al naso, gli aromi dei piccoli frutti di bosco (ribes, ciliegie, fragoline selvatiche) virano progressivamente e deliziosamente verso ricordi di prugna.
La bocca è rinfrescante e ampia, e il finale è seducente, grazie allo schiudersi di note sorprendenti di pesca e di albicocca.Presentato in una confezione prestigiosa, che sottolinea le note rosate della cuvée, lo Champagne Jacquart Rosé suggella in modo perfetto la ricorrenza della Festa della Mamma. A tavola, oltre che per il brindisi, è ideale accompagnamento di salmone, ostriche, piatti leggermente speziati, dessert a base di frutta.
Come tutti gli altri Champagne della Maison, Jacquart Rosé è distribuito in esclusiva per l’Italia dalla Fratelli Rinaldi 

Gin Hendrick's



INUSUALE, NON PER TUTTI 
Caratteristiche uniche per l'ultimo cult dei liquori
 1. A differenza dei gin ordinari, Hendrick’s viene distillato nel paese meno da gin di tutti, la Scozia. Questo ci permette di attingere a secoli di esperienza distillatoria, oltre che alle abbondanti, fresche e dolci acque del Penwhapple Reservoir.
2. Hendrick’s attribuisce grande valore alla straordinariamente sublime qualità dei nostri ingredienti. Utilizziamo esclusivamente il meglio, per la più originale tavolozza di undici essenze, raccolte ai quattro angoli del mondo.
 3. Soltanto Hendrick’s sfrutta l’unione tra i liquori diversissimi provenienti dall’alambicco Carter-Head e dal Bennet. Grazie a questa combinazione riusciamo a creare un gin divinamente morbido, che possiede sia il carattere che l’equilibrio di aromi sottili.
4. Hendrick’s viene prodotto artigianalmente in minuscoli lotti di appena 450 litri per volta (basti pensare che solitamente per piccolo lotto si intende una quantità di circa 1000 litri alla volta). Più il lotto è piccolo, migliore è il controllo che può essere esercitato dall’uomo degli alambicchi (nel nostro caso, il bizzarramente talentuoso e meticoloso Mr Alan Rimmer). A proposito, Mr Rimmer è molto protettivo verso i suoi due adorati alambicchi. Di più, ha prodotto personalmente ogni singolo lotto di Hendrick’s che sia mai stato imbottigliato.
5. Cercatelo pure, ma non troverete mai un altro gin come Hendrick’s, con le sue infusioni di cetriolo e petali di rosa. È un insieme che produce un gin rinfrescante in maniera quasi sovrumana, con un aroma incredibilmente delizioso.

lunedì 23 aprile 2012

Damarco: Gancia e Russian Standard Vodka

Damarco: Gancia e Russian Standard Vodka: Gancia , dal mese di Aprile, sarà il distributore per l’Italia dell’intero portfolio Russian Standard Vodka ampliando così l’offert...

Vodka Abnormal


Vincitrice del premio del design di Cannes 2005, e' stata la prima bottiglia al mondo senza collo. ARTESKA International Company è l'introduzione di innovazioni rivoluzionarie nella tecnologia della produzione di vodka, in particolare nel processo di distillazione.
La sua vodka viene prodotta dal grano della migliore qualità coltivato nei campi della Vojvodina. La qualità di ogni bottiglia di Vodka Abnormal è garantita dal controllo del processo produttivo completo, ogni goccia di vodka viene filtrata per più di ottanta ore con dieci tonnellate di carbone attivo speciale. Il risultato di questa lavorazione e' una vodka dal colore clistallino , di grande livello.
Abbinamento:servita ghiacciata, a tutto pasto con caviale ed aringhe affumicate.
Ma più semplicemente da sola per godersi la piacevolezza del prodotto.

Absolut Ruby Red


ABSOLUT RUBY RED è stata introdotta nel 2006, qualche anno dopo il successo delle altre varietà agrumate della famiglia, ABSOLUT CITRON e ABSOLUT MANDRIN. Il nome ABSOLUT RUBY RED ricorda una varietà di pompelmo rosso. E, ovviamente, il gusto è quello del pompelmo!
ABSOLUT RUBY RED è composta esclusivamente di ingredienti naturali e, a differenza della maggior parte delle vodka aromatizzate, è priva di zucchero aggiunto. ABSOLUT RUBY RED ha un gusto morbido e fruttato e il carattere rinfrescante e agrumato del pompelmo.Nel 1879 Lars Olsson Smith introdusse la distillazione continua che gli consentì di produrre la Absolut Rent Bränvin (Vodka assolutamente pura). Invece di venire distillata tre o quattro volte come si usava fare, con il nuovo procedimento la vodka era distillata un numero infinito di volte. ABSOLUT RUBY RED viene prodotta nello stesso modo, l'unica differenza consiste nell'aroma di pompelmo. E, come le altre vodka, viene prodotta ad Åhus, la città natale di L. O. Smith. Dato che nessuno di questi elementi verrà cambiato, il gusto vero di ABSOLUT RUBY RED non è destinato a cambiare.Gli ingredienti principali di ABSOLUT RUBY RED sono ABSOLUT VODKA e l'aroma di pompelmo. ABSOLUT VODKA viene prodotta con acqua e frumento invernale. L'acqua, proveniente da un profondo pozzo di Åhus, è esente da impurità. Anche il frumento invernale coltivato ad Åhus è unico: viene seminato in autunno e raccolto l'autunno successivo. Per un anno intero cresce sotto la neve svedese germinando in grani robusti. Inoltre, l'uso di fertilizzanti è ridotto al minimo. Infine, i pompelmi sono naturali, proprio come tutti gli altri ingredienti.
ABSOLUT RUBY RED può essere assaporata liscia con ghiaccio o accompagnata da altri ingredienti in cocktail e long-drink.

Ecco alcuni suggerimenti per gustarla al meglio!!

1 parte di ABSOLUT Ruby Red 2 parti di succo di pompelmo.
Imperlare di sale il bordo di un bicchiere tumbler basso e riempirlo fino all'orlo di cubetti di ghiaccio. Versare ABSOLUT RUBY RED e il succo di pompelmo sul ghiaccio. Decorare con la scorza di pompelmo.

1 parte di ABSOLUT Ruby Red 1 parte di sciroppo di miele1 parte di succo di limone 5 foglie di menta.
Agitare nello shaker tutti gli ingredienti con il ghiaccio e filtrare versandoli in una coppetta da cocktail ghiacciata. Decorare con una foglia di menta.

ABSOLUT Ruby Red Pompelmo  rosa Succo di lime Soda.
Schiacciare del pompelmo rosa sul fondo di un bicchiere highball; riempire il bicchiere di ghiaccio tritato; versare ABSOLUT RUBY RED e il lime sopra; aggiungere altro ghiaccio tritato; riempire il bicchiere di soda e mescolare pian piano.

4 parti di ABSOLUT Ruby Red 1 parte di miele Pompelmo rosso.
Mescolare il pompelmo rosso schiacciato con il miele sul fondo di un bicchiere tumbler basso. Riempire il bicchiere di ghiaccio tritato e aggiungere ABSOLUT RUBY RED. Mescolare e decorare con pompelmo rosso.

2 parti di ABSOLUT Ruby Red 3 parti di succo di mirtilli rossi.
Riempire un bicchiere highball di cubetti di ghiaccio fino all'orlo. Versare tutti gli ingredienti sopra al ghiaccio. Decorare con uno spicchio di pompelmo.

venerdì 20 aprile 2012

Monkey 47



Monkey 47 è una novità nell'universo di gin, che non solo è unico per la sua bassa produzione, ma la vera differenza di stile e gusto. 
NOTE DI DEGUSTAZIONE:
Colore: Monkey 47 50cl è un gin chiaro e luminoso. -
Sapore: gin è un equilibrato e complesso, sapore asciutto, intenso di ginepro e agrumi, e lungo amarezza residuo. 
DISTILLERIA: è 'un gin molto recente, prodotta in Germania, nella Foresta Nera dal 2010 da Distillers Foresta Nera. Ingredienti: 47 botanici sono infuse, sottolineando la mirtilli freschi come una delle estremità. 
E' ottenuto per doppia distillazione di grano e un terzo con botanici, e affinato in vasi di creta. ALCOOL: 47% Vol.

giovedì 19 aprile 2012

Alcool 2.0


Ecco i nostri clienti alle prese con le preparazione dei drink con i nostri prodotti!





Tempo Andrea 
Nome drink : Martinez   
Ingredienti : Hayman's Old Tom Gin, Noilly Prat, Liquore Maraschino, Boker's Bitter


Marco Vaccarino
Nome drink: Martini Sweet
Ingredienti : Saffron Gin, Carpano Antica Formula



Mario Fecchio
Nome drink : Vesper Martini
Ingredienti : Vodka Laplandia, One Key Gin, Lillet Blanc


Alcool, Torino
Lungo Po Luigi Cadorna, 1


mercoledì 18 aprile 2012

Perrier



Perrier è la marca leader mondiale nel mercato delle acque minerali frizzanti. Famosa da oltre un secolo e distribuita capillarmente in tutti i continenti, vende ogni anno circa un miliardo di bottiglie in oltre 140 Paesi. La sua elegante e originale bottiglia verde è ormai un’icona internazionale, riconosciuta da tutti a colpo d’occhio.
La sorgente da cui sgorga la Perrier, a Vergèze nel sud della Francia, è conosciuta da millenni: già i Romani apprezzavano le virtù di questa fonte e ne impiegavano le acque per usi civili, termali e produttivi.
Frizzante come nessun’altra, Perrier è un’acqua minerale naturale: purissima, contiene solo sali minerali (460 mg/L) e gas della sorgente (7 gr/L). Povera di sodio, è estremamente dissetante e indicata per favorire la digestione.
Da sempre il nome di Perrier è legato ai luoghi più glamour ed esclusivi: protagonista di uno stile di vita chic e anticonvenzionale, è una bevanda unica, conosciuta e apprezzata nei locali di tutto il mondo.
Moderna ed edonista, l’acqua Perrier è il premium drink frizzante e naturale per tutti coloro che ricercano il massimo della freschezza; rappresenta inoltre un’alternativa all’alcool elegante e salutare, poiché non contiene zucchero, caffeina e calorie.
Consumata nei bar, nei locali, all’aperto d’estate, in viaggio, alle feste, con gli amici, come aperitivo o a tavola, l’acqua Perrier valorizza i cibi con la sua intensa effervescenza, da sola o come ingrediente di mille cocktail e long drink.
Perrier è disponibile in tre formati:
•           Bottiglia 75 cl: ideale per il pasto o l’aperitivo;
•           Bottiglia 33 cl: liscia, con ghiaccio, una fettina di limone o sciroppo di menta;
•           Bottiglia 20 cl: mixata per la creazione dei migliori cocktail e long drink. 

Passa a trovarci, Damarco ti aspetta con mille bollicine!!!

martedì 17 aprile 2012

Gancia e Russian Standard Vodka



Gancia, dal mese di Aprile, sarà il distributore per l’Italia dell’intero portfolio Russian Standard Vodka ampliando così l’offerta degli Spirits brand che saranno distribuiti su tutti i canali del mercato Italiano. 
La nuova partnership è la prima importante operazione a seguito della recente acquisizione della maggioranza di Gancia da parte di Russian Standard Corporation, come commenta l’imprenditore russo Roustam Tariko diventato il nuovo Presidente di Gancia “questa operazione ha come obiettivo quello di potenziare il mercato e la capacità distributiva di Russian Standard in Italia. Per il gruppo Russian Standard l’Italia si conferma un mercato fortemente strategico. La decisione di rilanciare il nostro brand nel mercato italiano è una diretta conseguenza degli investimenti fatti nella F.lli Gancia S.p.A. , abbiamo obiettivi davvero ambiziosi grazie alla lunga esperienza della Gancia nello sviluppo di marchi di successo negli Spirits oltre che nel mercato della Vodka”. 
Russian Standard appartiene alla fascia premium di vodka in Russia dove, secondo dati forniti dall'azienda, ha una quota di mercato del 40% e, nel 2011, ha venduto più di 2,6 milioni di casse da 9 litri. Disponibile in ben 75 paesi tra Europa, Stati Uniti e Asia è stata introdotta nel 1998 come prima autentica vodka premium russa, cioè un liquore realizzato al 100% con puri ingredienti russi e abilmente distillato in Russia, vera patria e spirito della vodka. La produzione avviene nella distilleria di ultima generazione con sede a San Pietroburgo in conformità con la formula della vodka stabilita nel 1894 dal famoso scienziato russo Dmitri Mendeleev per lo Zar. 

lunedì 16 aprile 2012

Becherovka



Liquore alle erbe – Alc. 38% Vol.La specialità tradizionale e originale di Karlovy Vary è la Becherovka, un liquore digestivo dal gusto dolce-amaro chiamato anche “la tredicesima sorgente”. Il segreto di produzione è noto solo a pochissime persone e nessuno al mondo, né falsificatori, né produttori di mestiere, è mai riuscito a riprodurre la vera Becherovka di Karlovy Vary, al cui originalissimo gusto concorrono non soltanto le venti “erbe medicinali segrete“, ma anche l’acqua minerale di Karlovy Vary, il legno di rovere delle vecchie botti ovali e l’atmosfera e la temperatura delle cantine.Procedimento di produzione: Nel prodotto Becherovka si riunisce una combinazione inalterabile di 20 tipi di erbe e di odori. Tre quarti di questi ingredienti provengono da varie parti del mondo e un quarto dalle zone di Karlovy Vary. La miscela di queste erbe viene poi messa in sacchi che vengono immersi nell’alcol per 1 settimana. L’estratto è mescolato con acqua del luogo e con lo zucchero naturale e immesso in botti di quercia dove matura per circa 2 mesi. Dopodichè il prodotto viene imbottigliato nelle tipiche bottiglie.Formato: bottiglia da 100 cl, 70 cl, 50 cl, 5 cl NEWS ABOUT BECHEROVKA:Becherovka festeggia un nuovo successo all’estero. Per la seconda volta è stata scelta tra le 10 migliori bevande alcoliche del mondo secondo la valutazione della famosa e indipendente guida turistica Lonely Planet.
Becherovka Original, insieme ad un altro prodotto ceco, Absinth, fa parte del gruppo di dieci prodotti alcolici che un viaggiatore nel Vecchio Continente deve assolutamente assaggiare.Il primo successo all’estero la Becherovka Originale lo ha ottenuto l’anno scorso all’International Spirits Competition di New York dove ha vinto la medaglia d’oro nella categoria Liquori. Alla selezione hanno partecipato più di 300 marchi di prodotti alcolici da più di 30 paesi del mondo. I prodotti erano divisi per tipologia e prezzo ed erano valutati in base al profumo, al gusto ed all’aspetto.

I nostri clienti: La Maison de Marie Appuntamenti



Arianna The Travel PlannerArtunet e La Maison De Marie sono felici di invitarti a


LE 7 IN ROSA

7 occasioni di ritrovo alle 7 di sera per ascoltare il  racconto di 7 donne meravigliose, che hanno preso in mano la propria vita e l’hanno trasformata.


Il primo appuntamento è per sabato 05/05 con le Dott.sse Luisa Pavesio Mosso Fulvia Pedani, esperte della terapia del dolore.
La serata, intitolata Il piacere della vita, continuerà con uno spettacolo teatrale ideato, prodotto e realizzato da un gruppo di donne che sanno ridersi addosso e fare ridere.

Giovedì 10/05 sarà la volta della pellegrina e guida turistica Lucia Demaria con Camminate con me!

Venerdì 18/05 Daniela Benevelli ti incanterà con la sua splendida voce in  I ♥ R&B

Venerdì 25/05 scoprirai con Emanuela ParisIl segreto del mio successo

Venerdì 08/06 Patrizia Varetto ti racconterà come mai Le brave ragazze non credono al paradiso


Per concludere in bellezza a fine giugno

Anna Ferrero ti spiegherà che cos’è La determinazione gentile e le Dott.sse Giuliana Palumbo e Francesca Boragine, psicologhe psicoterapeute, ti illustreranno il loro metodo per curare il disagio psichico in adulti e bambini.


Vuoi ulteriori dettagli? Stay tuned (e intanto spargi la voce!)


venerdì 13 aprile 2012

Saperebere


http://www.saperebere.com/
Ecco un sito davvero interessante!!
Ottimo lavoro del nostro amico Fulvio Piccinino!

giovedì 12 aprile 2012

Smile Tree



Ecco un nostro cliente! Dennis, proprietario del mitico Smile Tree in posa davanti ad uno dei suoi favolosi cocktail!

mercoledì 11 aprile 2012

Versinthe




































Nel cuore della regione di Aix - en - Provence, nel sud della Francia, la Liquoristerie de Provence si è dedicata negli anni alla riscoperta e alla valorizzazione dei tradizionali aperitivi e liquori provenzali, nello spirito degli antichi mastri distillatori del luogo. Metodi, sensazioni e profumi di cui si era perso quasi il ricordo, e che il Liquorista della Casa, Marc Villacèque, ha riportato in auge per gli estimatori di tutto il mondo. 
Versinthe, il prodotto più rappresentativo della Liquoristerie de Provence, combina la freschezza amara delle piante di assenzio con la macerazione di più di venti erbe diverse. Tradizionalmente, i sottili aromi del prodotto vengono esaltati dall’aggiunta di acqua fresca – dalle sei alle dieci volte il suo volume – oppure liscio, come digestivo. 
Versinthe è commercializzato in Francia e nel resto del mondo, secondo una strategia distributiva che valorizza l’antica cultura dell’assenzio, tramite una scelta attentissima dei punti di vendita, un uso oculato dei raffinati materiali promozionali e una politica di comunicazione che sottolinea le specificità e le unicità del prodotto, oltre alla sua grande versatilità di impiego – nei cocktail, nella gastronomia, ecc. Versinthe è oggi considerato uno dei prodotti alcolici di migliore qualità al mondo. Numerosi sono i riconoscimenti già ottenuti in diversi Paesi: doppia medaglia d’oro a San Francisco, punteggio di 95/100 da parte della rivista “ Wine Enthusiast”, punteggio di 88/100 da parte della rivista “Tasting “,4stelle da parte della rivista “ Spirit Journal”, Alcolico dell’anno 2001 per la rivista “Wine Enthusiast”, Bevanda dell’anno 2001 per la rivista “Food & Wine”, gran menzione della rivista “La Revue du Vin de France”.

Vodka Cristal Head



La Vodka di Dan Aykroyd la trovi da noi!!
Dopo essere diventato un viticultore di grido, con i suoi vini in testa alle classifiche canadesi, l’attore americano Dan Aykroyd si cimenta ora anche nella produzione di vodka. L’ex Blues Brothers ha lanciato sul mercato americano la Crystal Head Vodka, distillato la cui principale particolarità è la bottiglia, a forma di teschio e completamente in cristallo, progettata da John Alexander e realizzata delle vetrerie Bruni di Milano. La Crystal Head Vodka è ottenuta dopo un lungo processo di distillazione, che prevede anche numerose filtrature, tra cui quella con i cristalli, appunto.

Vodka Laplandia





















Dalla Finlandia arriva la Vodka Laplandia e la trovi solo da noi!
Rendi speciale il tuo locale...

http://www.globaldrinksfinland.com/main.html


martedì 10 aprile 2012

Fifty Pounds London Dry Gin



Fifty Pounds London Dry Gin londra Thames Distillers. Questo London Dry Gin trae il suo nome dai quei tempi in cui i distillatori londinesi erano sottoposti al pagamento di una tassa, appunto, di 50 sterline (Fifty Pounds). L’azienda produttrice, la “Thames Distillers”, è una piccola distilleria in attività da oltre due secoli e appartenente a una famiglia di antiche tradizioni produttive.Fifty Pounds London Dry Gin è ottenuto partendo dalla base neutra di un’acquavite di cereali, distillata quattro volte; in questa base vengono immersi gli ingredienti vegetali, per un periodo di due giorni, dopodiché il tutto viene distillato una quinta volta in un vecchio alambicco. Dopo la quinta distillazione, il liquido rimane a riposo per almeno tre settimane prima dell’imbottigliamento per dar modo agli ingredienti vegetali di amalgamarsi perfettamente. La produzione di Fifty Pounds London Dry Gin avviene per piccoli lotti, e ogni bottiglia riporta il numero di lotto e l’anno di distillazione. La gradazione è fissata a 43,5% vol.Fifty Pounds London Dry Gin è distribuito in esclusiva per l’Italia dalla Fratelli Rinaldi Importatori.