E questa vodka la conoscete?
Vi aspettiamo,forza,venite a conoscerla!!
La Compagnia Behn fondata nel XVIII secolo ha una lunga e illustre storia nell’industria del beverage.
Il centro di produzione di liquori, iniziato nel 1892 da Waldemar Behn, è situato nella cittadina di Eckenforde, sulle sponde del Mar Baltico nel nord della Germania. La Compagnia Behn è sempre stata di proprietà della famiglia per 4 generazioni ed è ancora oggi un’azienda totalmente indipendente. Dooley’s è formato da un blend di Vodka, ingredienti naturali e da vera caramella mou. Ha un 50% in meno di apporto calorico rispetto ad altri liquori cremosi e non ha data di scadenza. Una volta aperto si consiglia di tenerlo in frigo. Bottiglia dal design innovativo occupa meno spazio sullo scaffale..
giovedì 30 agosto 2012
mercoledì 29 agosto 2012
Cherry Heering
Heering
E’ un arte creare un liquore di ciliegia che venga considerato come il migliore al mondo da veri intenditori. Le ciliegie vengono attentamente schiacciate in modo che si apra la polpa permettendo così all’alcool di penetrare. La polpa viene successivamente messa in botti di legno, dove viene aggiunto dell’alcool neutro insieme ad una miscela di spezie selezionate. Il prodotto finale deve aspettare un anno prima che gli venga aggiunto lo zucchero. Successivamente, al liquido viene permesso di invecchiare in botti di legno, simile al metodo usato per invecchiare il vino nelle migliori chateaux francesi. Per finire, il liquore di ciliegie invecchia un altro anno in grandi botti di rovere. Tutto il processo è completato e perfezionato miscelando il liquore ottenuto con del liquore prodotto anni precedenti in modo che ogni nuova bottiglia contenga una piccola parte dei primi liquori dal 1818.
70 cl. - 24% vol.
E’ un arte creare un liquore di ciliegia che venga considerato come il migliore al mondo da veri intenditori. Le ciliegie vengono attentamente schiacciate in modo che si apra la polpa permettendo così all’alcool di penetrare. La polpa viene successivamente messa in botti di legno, dove viene aggiunto dell’alcool neutro insieme ad una miscela di spezie selezionate. Il prodotto finale deve aspettare un anno prima che gli venga aggiunto lo zucchero. Successivamente, al liquido viene permesso di invecchiare in botti di legno, simile al metodo usato per invecchiare il vino nelle migliori chateaux francesi. Per finire, il liquore di ciliegie invecchia un altro anno in grandi botti di rovere. Tutto il processo è completato e perfezionato miscelando il liquore ottenuto con del liquore prodotto anni precedenti in modo che ogni nuova bottiglia contenga una piccola parte dei primi liquori dal 1818.
70 cl. - 24% vol.
martedì 28 agosto 2012
G'Vine
Quanto ci piace il G'Vine!!
E voi lo conoscete??
La storia
G’VINE, In assoluto il primo Gin creato da alcool neutro di Uva e dal Fiore di Vite
G’Vine è un gin unico, super-premium prodotto nella regione di Cognac in Francia da Jean Sébastien Robicquot e Bruno de Reilhac, i proprietari, da enologi e master distillers della EuroWineGate.
G’Vine ha lo scopo di creare una nuova categoria di consumatori di Gin attraverso eleganti e sofisticati cocktail che possano colmare il gap tra il Gin classico e le vodke aromatizzate.
Dall’incontro dell’antica distillazione a da pratiche di infusione con l’introduzione del raro fiore verde della vite, il G’Vine sta introducendo un nuovo prodotto standard ma chic, nell’elegante categoria dei super-premium.
Il Profile del Sapore di G’Vine
Fin dal primo sorso, G’Vine è delicato e floreale con una punta piccante e una fine lenta e rotonda. L’intenso, aromatico fiore verde della vite insieme all’alcool dell’uva rendono il tradizionale gusto del ginepro più delicato. Rotondo e ben bilanciato al palato, G’Vine è corposo e meno aspro rispetto agli altri Gin.
Grazie alla sua versatilità, G’Vine offre molte possibilità di cocktail innovativi ed è un eccellente alternativa alla vodka.
La Storia di G’Vine
Una volta all’anno, a metà Giugno, nella storica regione di Cognac, il raro fiore verde di vite inizia a sbocciare. Il fiore è presente per un periodo di tempo molto breve prima di maturare e diventare acino d’uva, ed è in questo succulento momento che si produce la squisita infusione del G’Vine Gin.
La base del processo di infusione del G’Vine è unica nella famiglia del Gin. La regione francese di Cognac è la casa della centenaria uva Ugni Blanc. A settembre di ogni anno, la Ugni Blanc è raccolta ed immediatamente pigiata e trasformata in vino. L’alcool che ne deriva è distillato 4 volte producendo un alcool d’uva neutro. Diversamente dal tradizionale alcool di grano associato alla produzione di Gin, l’alcool che viene dall’Ugni Blanc è decisamente meno spigoloso e più dolce, con un’ aroma ed una struttura inebrianti assolutamente nuovi al palato.
Mentre i mietitori e i coltivatori nutrono e curano gli ingredienti base unici del G’Vine ( alcool neutro e l’infusione del fiore verde della vite), EuroWineGate ( proprietaria del G’Vine) raccoglie 9 frutti botanici in giro per il mondo, scelti per purità, aromi e proprietà curative. Questi frutti botanici sono: radice di ginepro, liquirizia, cardamomo verde, corteccia di cassia, coriandolo, bacche di ginepro, bacche di pepe unito ( o pepe del Java o Cubeb), noce moscata e lime. Questi “frutti” rimangono in infusione da 2 a 5 giorni e conseguentemente distillati nell’alcool neutro dell’uva. Vengono utilizzati piccoli distillatori per assicurarsi la migliore quintessenza.
Una quinta ed ultima distillazione: l’essenza dei fiore di vite, l’alcool neutro derivante dall’Ugni Blanc e l’alcool derivante dai frutti botanici vengono miscelati in perfetta proporzione e distillati un’ultima volta in distillatori di rame per una perfetta miscelazione.
Il risultato? G’Vine.
Il Packaging
La bottiglia del G’Vine rappresenta il lusso e la raffinatezza e la sua trasparenza riflette la rotonda, naturale e fresca essenza di G’Vine. Il colore verde, è chic e richiama il fiore della vite e la brillantezza dei vigneti in primavera, simboli del prodotto. Per esaltare ulteriormente le sue qualità uniche, ogni bottiglia di G’Vine è numerata.
G’VINE NOUAISON : LA NASCITA
G’Vine Nouaison è un gin unico, super-premium prodotto nella regione di Cognac in Francia da Jean Sébastien Robicquot e Bruno de Reilhac, i proprietari, da enologi e master distillers della EuroWineGate. G’Vine ha lo scopo di creare una nuova categoria di consumatori di Gin attraverso eleganti e sofisticati cocktail che possano colmare il gap tra il Gin classico e la Vodka aromatizzata.
G’Vine Nouaison è un Gin audace e unico che cancella le nozioni del gin tradizionale. Sposando l’utilizzo del raro fiore verde della vite con l’esperienza e le capacità antiche della distillazione d’uva, G’Vine Nouaison sconvolge le vecchie abitudini rispettando sempre le tradizioni che risalgono al 13° secolo quando il Gin fu prodotto dalla distillazione d’uva.
Il Profile del Sapore di G’Vine Nouaison
G’Vine Nouaison è un Gin vellutato ed intensamente speziato con aromi complessi che lo rende perfetto da bere liscio o per la preparazione di innovativi cocktail. Nominato il miglior Gin distillato nel mondo da Drinks International, G’Vine Nouaison amplifica gli aromi delle spezie distillate conservando sempre la base dell’uva sensuale e morbido e le note floreali delicate che distinguono Nouaison dagli altri Gin.
Superbo nella preparazione di dry martini o altri cocktail è un elegante alternativa al london dry gin.
Vincitore di numerosi premi, G’Vine Nouaison è attualmente disponibile nei locali più prestigiosi in Italia, Francia, Germania, Olanda, Regno Unito, Spagna, Portogallo e USA.
GIN
G'Vine Floraison
G’Vine Floraison è un Gin vellutato ed intensamente speziato con aromi complessi che lo rende perfetto da bere liscio o per la preparazione di innovativi cocktail. Nominato il miglior Gin distillato nel mondo da Drinks International, G’Vine Floraison amplifica gli aromi delle spezie distillate conservando sempre la base dell’uva sensuale e morbido e le note floreali delicate che distinguono Floraison dagli altri Gin. Superbo nella preparazione di dry martini o altri cocktail è un elegante alternativa al london dry gin.
70 cl. - 40% vol.
GIN
G'Vine Nouaison
G’Vine Nouaison è un Gin vellutato ed intensamente speziato con aromi complessi che lo rende perfetto da bere liscio o per la preparazione di innovativi cocktail. Nominato il miglior Gin distillato nel mondo da Drinks International, G’Vine Nouaison amplifica gli aromi delle spezie distillate conservando sempre la base dell’uva sensuale e morbido e le note floreali delicate che distinguono Nouaison dagli altri Gin. Superbo nella preparazione di dry martini o altri cocktail è un elegante alternativa al london dry gin.
70 cl. - 43,9% vol.
Esprit De June
L’ Esprit de June è un liquore raro, prodotto artigianalmente in un periodo molto breve dell’anno. Prodotto con i fiori di vite (fioritura) di Ugni-Blanc, Merlot, Cabernet Sauvignon ed altre varietà. La fioritura avviene per pochi giorni a giugno.
Tasting Notes: Delicato ma intenso, l’Esprit de June è l’unico liquore al mondo prodotto da un bouquet di fiori di vite, ognuno conferendo le seguenti caratteristiche
Fiori di Ugni-Blanc: pera, pesca e note di fiori bianchi
Fiori di Merlot: aromi di fragola selvatica e fiori di ciliegio
Fiori di Cabernet-Sauvignon: sfumature di fragola, lampone e viola.
70 cl. - 28% vol.
E voi lo conoscete??
La storia
G’VINE, In assoluto il primo Gin creato da alcool neutro di Uva e dal Fiore di Vite
G’Vine è un gin unico, super-premium prodotto nella regione di Cognac in Francia da Jean Sébastien Robicquot e Bruno de Reilhac, i proprietari, da enologi e master distillers della EuroWineGate.
G’Vine ha lo scopo di creare una nuova categoria di consumatori di Gin attraverso eleganti e sofisticati cocktail che possano colmare il gap tra il Gin classico e le vodke aromatizzate.
Dall’incontro dell’antica distillazione a da pratiche di infusione con l’introduzione del raro fiore verde della vite, il G’Vine sta introducendo un nuovo prodotto standard ma chic, nell’elegante categoria dei super-premium.
Il Profile del Sapore di G’Vine
Fin dal primo sorso, G’Vine è delicato e floreale con una punta piccante e una fine lenta e rotonda. L’intenso, aromatico fiore verde della vite insieme all’alcool dell’uva rendono il tradizionale gusto del ginepro più delicato. Rotondo e ben bilanciato al palato, G’Vine è corposo e meno aspro rispetto agli altri Gin.
Grazie alla sua versatilità, G’Vine offre molte possibilità di cocktail innovativi ed è un eccellente alternativa alla vodka.
La Storia di G’Vine
Una volta all’anno, a metà Giugno, nella storica regione di Cognac, il raro fiore verde di vite inizia a sbocciare. Il fiore è presente per un periodo di tempo molto breve prima di maturare e diventare acino d’uva, ed è in questo succulento momento che si produce la squisita infusione del G’Vine Gin.
La base del processo di infusione del G’Vine è unica nella famiglia del Gin. La regione francese di Cognac è la casa della centenaria uva Ugni Blanc. A settembre di ogni anno, la Ugni Blanc è raccolta ed immediatamente pigiata e trasformata in vino. L’alcool che ne deriva è distillato 4 volte producendo un alcool d’uva neutro. Diversamente dal tradizionale alcool di grano associato alla produzione di Gin, l’alcool che viene dall’Ugni Blanc è decisamente meno spigoloso e più dolce, con un’ aroma ed una struttura inebrianti assolutamente nuovi al palato.
Mentre i mietitori e i coltivatori nutrono e curano gli ingredienti base unici del G’Vine ( alcool neutro e l’infusione del fiore verde della vite), EuroWineGate ( proprietaria del G’Vine) raccoglie 9 frutti botanici in giro per il mondo, scelti per purità, aromi e proprietà curative. Questi frutti botanici sono: radice di ginepro, liquirizia, cardamomo verde, corteccia di cassia, coriandolo, bacche di ginepro, bacche di pepe unito ( o pepe del Java o Cubeb), noce moscata e lime. Questi “frutti” rimangono in infusione da 2 a 5 giorni e conseguentemente distillati nell’alcool neutro dell’uva. Vengono utilizzati piccoli distillatori per assicurarsi la migliore quintessenza.
Una quinta ed ultima distillazione: l’essenza dei fiore di vite, l’alcool neutro derivante dall’Ugni Blanc e l’alcool derivante dai frutti botanici vengono miscelati in perfetta proporzione e distillati un’ultima volta in distillatori di rame per una perfetta miscelazione.
Il risultato? G’Vine.
Il Packaging
La bottiglia del G’Vine rappresenta il lusso e la raffinatezza e la sua trasparenza riflette la rotonda, naturale e fresca essenza di G’Vine. Il colore verde, è chic e richiama il fiore della vite e la brillantezza dei vigneti in primavera, simboli del prodotto. Per esaltare ulteriormente le sue qualità uniche, ogni bottiglia di G’Vine è numerata.
G’VINE NOUAISON : LA NASCITA
G’Vine Nouaison è un gin unico, super-premium prodotto nella regione di Cognac in Francia da Jean Sébastien Robicquot e Bruno de Reilhac, i proprietari, da enologi e master distillers della EuroWineGate. G’Vine ha lo scopo di creare una nuova categoria di consumatori di Gin attraverso eleganti e sofisticati cocktail che possano colmare il gap tra il Gin classico e la Vodka aromatizzata.
G’Vine Nouaison è un Gin audace e unico che cancella le nozioni del gin tradizionale. Sposando l’utilizzo del raro fiore verde della vite con l’esperienza e le capacità antiche della distillazione d’uva, G’Vine Nouaison sconvolge le vecchie abitudini rispettando sempre le tradizioni che risalgono al 13° secolo quando il Gin fu prodotto dalla distillazione d’uva.
Il Profile del Sapore di G’Vine Nouaison
G’Vine Nouaison è un Gin vellutato ed intensamente speziato con aromi complessi che lo rende perfetto da bere liscio o per la preparazione di innovativi cocktail. Nominato il miglior Gin distillato nel mondo da Drinks International, G’Vine Nouaison amplifica gli aromi delle spezie distillate conservando sempre la base dell’uva sensuale e morbido e le note floreali delicate che distinguono Nouaison dagli altri Gin.
Superbo nella preparazione di dry martini o altri cocktail è un elegante alternativa al london dry gin.
Vincitore di numerosi premi, G’Vine Nouaison è attualmente disponibile nei locali più prestigiosi in Italia, Francia, Germania, Olanda, Regno Unito, Spagna, Portogallo e USA.
GIN
G'Vine Floraison
G’Vine Floraison è un Gin vellutato ed intensamente speziato con aromi complessi che lo rende perfetto da bere liscio o per la preparazione di innovativi cocktail. Nominato il miglior Gin distillato nel mondo da Drinks International, G’Vine Floraison amplifica gli aromi delle spezie distillate conservando sempre la base dell’uva sensuale e morbido e le note floreali delicate che distinguono Floraison dagli altri Gin. Superbo nella preparazione di dry martini o altri cocktail è un elegante alternativa al london dry gin.
70 cl. - 40% vol.
GIN
G'Vine Nouaison
G’Vine Nouaison è un Gin vellutato ed intensamente speziato con aromi complessi che lo rende perfetto da bere liscio o per la preparazione di innovativi cocktail. Nominato il miglior Gin distillato nel mondo da Drinks International, G’Vine Nouaison amplifica gli aromi delle spezie distillate conservando sempre la base dell’uva sensuale e morbido e le note floreali delicate che distinguono Nouaison dagli altri Gin. Superbo nella preparazione di dry martini o altri cocktail è un elegante alternativa al london dry gin.
70 cl. - 43,9% vol.
Esprit De June
L’ Esprit de June è un liquore raro, prodotto artigianalmente in un periodo molto breve dell’anno. Prodotto con i fiori di vite (fioritura) di Ugni-Blanc, Merlot, Cabernet Sauvignon ed altre varietà. La fioritura avviene per pochi giorni a giugno.
Tasting Notes: Delicato ma intenso, l’Esprit de June è l’unico liquore al mondo prodotto da un bouquet di fiori di vite, ognuno conferendo le seguenti caratteristiche
Fiori di Ugni-Blanc: pera, pesca e note di fiori bianchi
Fiori di Merlot: aromi di fragola selvatica e fiori di ciliegio
Fiori di Cabernet-Sauvignon: sfumature di fragola, lampone e viola.
70 cl. - 28% vol.
lunedì 27 agosto 2012
Calvados Coquerel
Coquerel Fine
È un blend basato su un Calvados invecchiato 2 anni. È il risultato di un blending equilibrato di diversi raccolti. Questo Calvados viene prima riposto in botti di quercia nuove dove rimane per parecchi mesi prima di essere messo in piccole botti di quercia stagionata affinchè il liquido possa “rapire” tutti i suoi aromi. Calvados Coquerel Fine è caratterizzato dalla sua ricca fragranza di mela, dal suo aroma fresco e fruttato.
Colore: Oro brillante
Aroma: Mela
Gusto: Ricco con punta di vaniglia e una fine intensa
Utilizzo: Come aperitivo, on the rocks, con succo di arancio o acqua tonica; tra una portata e l’altra con un sorbetto alla mela verde; dopo cena come digestivo
70 cl. - 40% vol.
È un blend basato su un Calvados invecchiato 2 anni. È il risultato di un blending equilibrato di diversi raccolti. Questo Calvados viene prima riposto in botti di quercia nuove dove rimane per parecchi mesi prima di essere messo in piccole botti di quercia stagionata affinchè il liquido possa “rapire” tutti i suoi aromi. Calvados Coquerel Fine è caratterizzato dalla sua ricca fragranza di mela, dal suo aroma fresco e fruttato.
Colore: Oro brillante
Aroma: Mela
Gusto: Ricco con punta di vaniglia e una fine intensa
Utilizzo: Come aperitivo, on the rocks, con succo di arancio o acqua tonica; tra una portata e l’altra con un sorbetto alla mela verde; dopo cena come digestivo
70 cl. - 40% vol.
domenica 26 agosto 2012
Whisky Blanton's special reserve
KENTUCKY BOURBON WHISKEY
Blanton' s Special Reserve
Ha una gradazione di 40 °, é perfetto sia da bere liscio, con ghiaccio, con una spruzzata d’ acqua o per fare cocktail. Blanton’s Special Reserve ha un sapore dolce con un profumo floreale, sfumature di vaniglia e quercia con note di agrumi, noce e caramello.
Colore: Rosso ambrato
Aroma: Sentore floreale e scorza di arancio con un cenno di caramello e vaniglia
Gusto: Corposo e morbido, caratterizzato da un mix di caramello, arancio, noce e chiodi di garofano
Utilizzo: Liscio o con ghiaccio
70 cl. - 40% vol.
Blanton' s Special Reserve
Ha una gradazione di 40 °, é perfetto sia da bere liscio, con ghiaccio, con una spruzzata d’ acqua o per fare cocktail. Blanton’s Special Reserve ha un sapore dolce con un profumo floreale, sfumature di vaniglia e quercia con note di agrumi, noce e caramello.
Colore: Rosso ambrato
Aroma: Sentore floreale e scorza di arancio con un cenno di caramello e vaniglia
Gusto: Corposo e morbido, caratterizzato da un mix di caramello, arancio, noce e chiodi di garofano
Utilizzo: Liscio o con ghiaccio
70 cl. - 40% vol.
Appleton special
Solo da noi trovi tutti i rum più buoni del mondo!!
JAMAICA RUM
Appleton Special
Lo Spirito della Jamaica
Il basilare rum da miscelazione Appleton Special Jamaica Rum è un rum ambrato eccezionalmente morbido e di media corposità. Appleton Special è la perfetta miscela di rum ricchi di aroma provenienti dai tradizionali alambicchi e di rum più delicati dei distillatori a colonna. Questi rum sono invecchiati in fusti di rovere e successivamente miscelati.
Colore: Dorato caldo
Aroma: Delicato bouquet fruttato
Gusto: Persistenza aromatica di zenzero, noce moscatae vaniglia
Utilizzo: Fondamentale per la miscelazione in cocktail, rum & coke, coladas, daiquiris
75 cl. / 1 l. - 40% vol.
JAMAICA RUM
Appleton Special
Lo Spirito della Jamaica
Il basilare rum da miscelazione Appleton Special Jamaica Rum è un rum ambrato eccezionalmente morbido e di media corposità. Appleton Special è la perfetta miscela di rum ricchi di aroma provenienti dai tradizionali alambicchi e di rum più delicati dei distillatori a colonna. Questi rum sono invecchiati in fusti di rovere e successivamente miscelati.
Colore: Dorato caldo
Aroma: Delicato bouquet fruttato
Gusto: Persistenza aromatica di zenzero, noce moscatae vaniglia
Utilizzo: Fondamentale per la miscelazione in cocktail, rum & coke, coladas, daiquiris
75 cl. / 1 l. - 40% vol.
sabato 25 agosto 2012
Appleton estate v/x
Lo Standard su cui Tutti gli Altri Rum Vengono Giudicati
Essendo il prodotto di punta della famiglia degli Appleton Estate Jamaica Rum, l’Appleton Estate V/X è la personificazione dei caratteristici “estate rum” per i quali Appleton è conosciuto. Questo è un rum corposo di media dolcezza e di un caldo colore dorato, un aroma ricco e un sapore eccezionale. L’Appleton Estate V/X è una miscela di 15 diversi tipi di rum per invecchiamento che raggiungono un massimo di 10 anni. Ha una ricca entrata e una lunga e piena fine.
Colore: Molto gradevole e di colore miele dorato
Aroma: Maturo, con essenze morbide di canna e melassa, leggermente speziato e fruttato
Gusto: Ricco, persistenza aromatica morbida e lunga
Utilizzo: Ideale per cocktail
70 cl. / 1 l. - 40 %
Essendo il prodotto di punta della famiglia degli Appleton Estate Jamaica Rum, l’Appleton Estate V/X è la personificazione dei caratteristici “estate rum” per i quali Appleton è conosciuto. Questo è un rum corposo di media dolcezza e di un caldo colore dorato, un aroma ricco e un sapore eccezionale. L’Appleton Estate V/X è una miscela di 15 diversi tipi di rum per invecchiamento che raggiungono un massimo di 10 anni. Ha una ricca entrata e una lunga e piena fine.
Colore: Molto gradevole e di colore miele dorato
Aroma: Maturo, con essenze morbide di canna e melassa, leggermente speziato e fruttato
Gusto: Ricco, persistenza aromatica morbida e lunga
Utilizzo: Ideale per cocktail
70 cl. / 1 l. - 40 %
venerdì 24 agosto 2012
Esprit de June
Ecco cosa potrete trovare se passerete a trovarci!!!
Fondata nel 2001 a Cognac, in Francia, da Jean Sébastien Robicquet e Bruno de Reilhac, distillatori e enologi specializzati con l’obiettivo di abbinare la loro conoscenza, la loro cultura e le tradizioni al mondo degli alcolici per creare e commercializzare prodotti innovativi ultra-premium.
Esprit de June
La raccolta dei fiori
A giugno, solo per pochi giorni, le viti fioriscono, i fiori, data la loro delicatezza, vengono raccolti esclusivamente a mano e messi nei cesti.
La raccolta dei fiori
A giugno, solo per pochi giorni, le viti fioriscono, i fiori, data la loro delicatezza, vengono raccolti esclusivamente a mano e messi nei cesti.
L’infusione
I fiori vengono trasportati in cesti di legno e posati in sacchi di fibra naturale, i quali verranno immersi in infusione nell’alcol neutro d’uva per diversi giorni. Con questo procedimento i fiori rilasciano gli aromi più particolari.
I fiori vengono trasportati in cesti di legno e posati in sacchi di fibra naturale, i quali verranno immersi in infusione nell’alcol neutro d’uva per diversi giorni. Con questo procedimento i fiori rilasciano gli aromi più particolari.
La distillazione
Quando gli aromi si sono miscelati bene con l’alcol, questo viene filtrato e messo in distillazione in un alambicco usato dai maestri profumieri. Il risultato è un “Esprit”, cioè l’anima dei fiori di vite.
Quando gli aromi si sono miscelati bene con l’alcol, questo viene filtrato e messo in distillazione in un alambicco usato dai maestri profumieri. Il risultato è un “Esprit”, cioè l’anima dei fiori di vite.
Visto il complesso procedimento di produzione, l’ESPRIT de JUNE è prodotto in quantità limitata.
giovedì 23 agosto 2012
Rum Matusalem 7 anni
Metodo Solera - Matusalem
Il rhum 7 anni rimane piu delicato all'assaggio e comunque non perde quell'inconfondibile sapore deciso e quell'profumo fruttato che delizia l'olfatto ogni volta che portiamo il bicchiere alla bocca e soprattutto non perde quel suo fantastico retrogusto vanigliato che lo ha fatto amare al primo sorso.
martedì 21 agosto 2012
Portinale - Barbera d'Alba "Matilde" Doc 2008
Trovate i prodotti Portinale da noi!
Da Damarco solo il meglio!!

Da Damarco solo il meglio!!

La Barbera d'Alba "Matilde" Doc di Portinale è un vino che deriva dal vitigno autoctono barbera, coltivato con uve biologiche in un vigneto nel comune di Monteu Roero. La vinificazione, che avviene esclusivamente in acciaio, lo rende un vino giovane, meglio apprezzabile nei sei anni successivi all'annata di vendemmia.
Monin apricot crem
Buonisssssima!!!!!!!
Sapore di frutta molto matura quasi candita con un pizzico di miele e mandorle, morbido e di lunga durata in bocca.
Porta Damarco sempre con te!!!
Segui le istruzioni e potrai vincere 3 super premi finali!!
Una super giuria deciderà la foto più strana o più bella!
Forza!
Vi aspettiamo!
Più adesivi attaccherete più foto farete e più possibilità di vincere avrete!!
Una super giuria deciderà la foto più strana o più bella!
Forza!
Vi aspettiamo!
Più adesivi attaccherete più foto farete e più possibilità di vincere avrete!!
1° premio Vodka Russian Standard Imperia
2° premio Vodka Russian Standard Gold
3° premio Vodka Russian Standard Platinum.
lunedì 20 agosto 2012
domenica 19 agosto 2012
Whisky Glenfiddich
IL LEADER MONDIALE DEI SINGLE MALTS Il primo ad aver avuto la denominazione single malt nel 1963, il primo nelle vendite mondiali.
Glenfiddich è il single malt della famiglia Grant’s. William Grant costruì la sua prima distilleria nel 1886, nella Glen of Fiddich, la valle del cervo in gaelico. Il primo distillato uscì nel 1887 e, da allora, siamo fieri di dire di essere rimasti fedeli a William Grant e alla sua filosofia produttiva u2018every year counts’, apprezzando sempre il valore del tempo e sfruttando i nostri 120 anni di esperienza come produttori indipendenti, per creare una gamma unica di single malt scotch whiskies invecchiati. Glenfiddich è il single malt più venduto nel mondo (1.000.000 di casse nel 2008). La distilleria ha 24 washbacks, 28 pot stills e uno stock di oltre 800.000 barili.
Grappa Poli
Da noi trovi solo le grappe migliori!
Prodotti Gancia
Gli Angostura Bitter, la "goccia essenziale" dei Caraibi, sono ottenuti miscelando erbe aromatiche e spezie amare allo stato naturale. Dal 1824 a oggi la loro formula è immutata e continua a esaltare i sapori in tutto il mondo, con il suo aroma deciso ma non invadente. Una semplice goccia di Angostura bitter riesce a sprigionare nuovi profumi in long e soft drink, donare un valore aggiunto a piatti semplici o elaborati e, in generale, esaltare i sapori senza mascherarne le peculiarità.StoriaIl bitter Angostura é nato come un medicinale. Il Dr JGB Siegert, un medico tedesco, venne in Sud America per dare sostegno a Simon Bolivar nelle sue guerre di indipendenza in questo continente. Qui i soldati morivano a causa di varie malattie, una delle quali doveva avere a che fare con disturbi allo stomaco. Il Dr Siegert ideò una formula di erbe e spezie per alleviare I loro disturbi, creando questo medicinale unico e potente: il bitter Angostura. Anche numerosi soldati britannici passarono dal Venezuela e si innamorarono del prodotto che portarono con sé quando rientrarono in Inghilterra.
Essenza Miscela di essenze di agrumi, di oli essenziali di arance amare e dolci, di erbe aromatiche e di spezie.StoriaNumerose le leggende cirocolate sulla sua etichetta vistosamente sovradimensionata rispetto alla bottiglia. La più affascinante è quella relativa ai fratelli Siegert. Uno aveva il compito di procurare le bottiglie, l'altro le etichette; ma quando le avvicinarono si accorsero che le dimensioni non corrispondevano. Non c'era il tempo per rimediare e decisero di procedere lo stesso, riproponendosi di cercare una soluzione in seguito. Per fortuna non lo hanno fatto.Schwartzhog, l'amaro dalle origini medievali, nasce da ricercate erbe nel cuore della Germania, per nuove esperienze di gusto da provare come base per cocktail di tendenza.Storia
Nasce da una antica ricetta segreta custodita e tramandata attraverso generazioni della famiglia tedesca Hardenberg, le cui origini risalgono al 1100. Nel cuore della Germania a ridosso delle foreste, ancora oggi come un tempo, l'amaro Schwartzhog, si ottiene rispettando rigorosi e attenti canoni di selezione delle materie prime esclusivamente naturali utilizzando una tecnica produttiva consolidata nei secoli.
Essenza
Angostura Riserva è un Rum Bianco, perfetto per miscele con frutti delicati, menta e lime, è un must in molti cocktail rinfrescanti. Invecchiato fino a tre anni, ha un gusto che lascia una scia gradevole e rilassante.
Invecchiamento
Invecchiato fino a 3 anni in botti di rovere americano precedentemente utilizzate per l'invecchiamento del bourbon.
Invecchiato fino a 3 anni in botti di rovere americano precedentemente utilizzate per l'invecchiamento del bourbon.
Essenza
Angostura 5 anni è un Rum dal colore ambrato, che si può gustare liscio o con ghiaccio, ma che si presta a essere miscelato con prodotti più forti, spezie ed erbe aromatiche.
Esame olfattivo
Presenta aromi di cioccolato, spezie, vaniglia e rovere abbrustolito.
Presenta aromi di cioccolato, spezie, vaniglia e rovere abbrustolito.
Invecchiamento
Invecchiato fino a 5 anni in botti di rovere americano precedentemente utilizzate per l'invecchiamento del bourbon.
Invecchiato fino a 5 anni in botti di rovere americano precedentemente utilizzate per l'invecchiamento del bourbon.
Essenza
Galliano è un liquore classico, con profonde radici nel passato ma, al contempo, sempre attuale nel mondo. E' originale e raffinato ed incarna il vero spirito italiano: l'amore per l'artigianalità combinata con l'estro e il talento. L'unicità di Galliano Autentico è ottenuta grazie alla combinazione di ben 30 differenti ingredienti sapientemente trattati in un processo produttivo unico che richiede ben sette infusioni e sei diverse distillazioni.
Gusto unico e originale, che nasce dal perfetto equilibrio tra anice mediterraneo - dalle note proprietà energizzanti - achillea - ricca di proprietà curative - lavanda - con proprietà antinfiammatorie e rilassanti - anice stellato, menta, cannella e vaniglia.Essenza
Galliano Balsamico è creato con prezioso Aceto balsamico invecchiato, ha un aroma delicato e al tempo stesso pienamente fruttato. Innovativo nel suo genere ed in linea con le nuove tendenze di gusto e la continua ricerca di novità particolari, ma sempre legate alla tradizione
Essenza
Bols è il brand sinonimo in tutto il mondo di liquore alla frutta ed è l'ingrediente fondamentale di innumerevoli, deliziosi cocktail. Oltre alla funzione di servizio completo, offerta dalla gamma infinita di gusti, Bols è sinonimo di ingredienti naturali ed accuratamente selezionati. Non teme la sfida con prodotti concorrenti: numerosi test hanno infatti evidenziato che soltanto i liquori Bols conservano immutati il gusto e l'aroma della frutta, delle erbe aromatiche e delle spezie usate.
Molteplicità di gusti
Blue, Peppermint white, Apricot, Crème de cacao white, Peppermint green, Crème de banana, Bitter orange, Crème de cacao brown, Peach, Raspberry, Vanilla, Melon, Kiwi, Parfait amour, Sour apple, Passion fruit, Lychee, Curacao dry orange, Strawberry, Curacao triple sec, Crème de cassis.
Bols è il brand sinonimo in tutto il mondo di liquore alla frutta ed è l'ingrediente fondamentale di innumerevoli, deliziosi cocktail. Oltre alla funzione di servizio completo, offerta dalla gamma infinita di gusti, Bols è sinonimo di ingredienti naturali ed accuratamente selezionati. Non teme la sfida con prodotti concorrenti: numerosi test hanno infatti evidenziato che soltanto i liquori Bols conservano immutati il gusto e l'aroma della frutta, delle erbe aromatiche e delle spezie usate.
Molteplicità di gusti
Blue, Peppermint white, Apricot, Crème de cacao white, Peppermint green, Crème de banana, Bitter orange, Crème de cacao brown, Peach, Raspberry, Vanilla, Melon, Kiwi, Parfait amour, Sour apple, Passion fruit, Lychee, Curacao dry orange, Strawberry, Curacao triple sec, Crème de cassis.
Storia
La storia di Bols inizia nel lontano 1575, quando Lucas Bols dà vita ad una piccola distilleria alla periferia di Amsterdam. Erbe e spezie iniziano così ad essere importate da tutto il mondo per permettere a Lucas Bols di creare quei liquori che sono poi divenuti famosi sul piano internazionale; per più di 2 secoli le ricette sono state tramandate di padre in figlio, nella più totale segretezza.
Modalità d'uso
I liquori Bols rappresentano un'indiscussa autorità nel mondo della mixability; vengono infatti impiegati ogni giorno per la preparazione dei cocktail più famosi, conosciuti dai consumatori di tutto il mondo.
I liquori Bols rappresentano un'indiscussa autorità nel mondo della mixability; vengono infatti impiegati ogni giorno per la preparazione dei cocktail più famosi, conosciuti dai consumatori di tutto il mondo.
Spumanti |
Nel 1850, Carlo Gancia torna dal suo viaggio studio di Reims per mettere in pratica il suo progetto più ambizioso: creare il primo spumante italiano utilizzando il modello di produzione dello Champagne.
|
giovedì 16 agosto 2012
ABSOLUT 100
ABSOLUT 100 è una vodka intensa, di qualità superiore, dal gusto estremamente morbido. Anche in quantità ridotte, ABSOLUT 100 è un'esperienza completa da assaporare. L'elegante bottiglia nera non ha nulla di ordinario, è una vero piacere di lusso.ABSOLUT 100 è composta esclusivamente di ingredienti naturali e, a differenza delle altre vodka, è priva di zucchero aggiunto. Ha un gusto netto con note speziate, ma estremamente morbido, dalla fresca consistenza vellutata.Nel 1879 Lars Olsson Smith introdusse la distillazione continua che gli consentì di produrre la Absolut Rent Bränvin (Vodka assolutamente pura). Invece di venire distillata tre o quattro volte come si usava fare, con il nuovo procedimento la vodka era distillata un numero infinito di volte. Cento anni dopo è stata reintrodotta come ABSOLUT. E ABSOLUT 100, come l'originale ABSOLUT VODKA, viene prodotta ad Åhus, la città natale di L. O. Smith, che è anche il posto dove viene coltivato il frumento utilizzato per fare la vodka. E dato che il modo di produrre ABSOLUT 100 non cambierà, il gusto vero della vodka non è destinato a cambiare.Gli ingredienti principali di ABSOLUT 100 sono l'acqua e il frumento invernale. L'acqua, proveniente da un profondo pozzo di Åhus, è esente da impurità. Anche il frumento invernale è unico: viene seminato in autunno e raccolto l'autunno successivo. Per un anno intero cresce sotto la neve svedese germinando in grani robusti. Inoltre, l'uso di fertilizzanti è ridotto al minimo.
Fratelli Branca
Punt e Mes è un prodotto dalla storia leggendaria. Si narra che nel 1870 nella bottega Carpano, un agente di borsa preso da una discussione con i colleghi, ordinòil vermut corretto con una mezza dose di china, utilizzando un'espressione dialettale "Punt e Mes" .
La bizzarra origine della nuova denominazione fu, subito dopo, esaltata da una curiosa abitudine degli "habituè" del locale,di ordinare cioè il Punt e Mes con un gesto. Infatti bastava che il cliente, facesse al cameriere un gesto consistente nel sollevare il pollice (un Punt) e nel tracciare poi una linea orizzontale nell'aria (Mes) con la mano tesa, per ottenere immediatamente il Punt e Mes desiderato.
Punt e Mes ha un colore aranciato con tonalità topazio ed è caratterizzato da profumi che rimandano alle erbe officinali, china, caramella mou e chiodi di garofano. L'assaggio è dolce, caratterizzato da un'intrigante impronta di scorza d'arancia.
E' ottimo liscio da guarnire con una scorza di arancia e si presta anche come base per cocktail.
Carpano Antica Formula è infatti il vermut italiano per eccellenza, il primo vermut della storia, composto da vino bianco, moscato del Piemonte e ricchi vini del sud Italia, ed è caratterizzato nel sapore e nell'aroma da un infuso di erbe di montagna attentamente selezionate. Il bouquet di vaniglia si accompagna alle note di spezie e frutti secchi come anice stellato, scorza d'arancia e datteri.
Ideale da degustare freddo come aperitivo o dopo cena, Carpano Antica Formula è un ingrediente utilizzato per cocktail raffinati, una variante speciale per grandi classici come il rinomato Negroni o il classico Americano. Tra le ultime creazioni c'è il cocktail "Prince of Wales", tra i più richiesti nel prestigioso lounge bar Rivoli dell'hotel Ritz di Londra.
Ideale da degustare freddo come aperitivo o dopo cena, Carpano Antica Formula è un ingrediente utilizzato per cocktail raffinati, una variante speciale per grandi classici come il rinomato Negroni o il classico Americano. Tra le ultime creazioni c'è il cocktail "Prince of Wales", tra i più richiesti nel prestigioso lounge bar Rivoli dell'hotel Ritz di Londra.
Liquore di vero caffè.
Ottenuto dalla ricetta originale creata da Ugo Borghetti nel 1860, è un liquore fatto con vero caffè espresso. Il suo sapore è tipicamente italiano, caratterizzato da una speciale miscela delle migliori qualità di caffè provenienti da diverse zone del mondo, preparata in enormi caffettiere.
Sernova è la nuova vodka Italiana firmata Fratelli Branca Distillerie, unica a partire dal nome, fusione di Novare Serbando, il motto di Branca Distillerie, che rappresenta la volontà dell'azienda di innovare sempre, nel rispetto delle tradizioni.
giovedì 9 agosto 2012
Damarco: Marie Brizard
Damarco: Marie Brizard: Un pò di storia non fa mai male!! Bordeaux. Siamo in “rue pont-de-la-mousque” nel quartiere Saint Pierre. Questa casa ha una storia ...
domenica 5 agosto 2012
Portinale - Langhe Favorita "Dlicà" Doc 2010
Il Langhe Favorita "Dlicà" Doc di Portinale è un vino bianco che deriva dal vitigno autoctono favorita, coltivato con uve biologiche in un vigneto nel comune di Monteu Roero, nella zona del Roero. La vinificazione, che avviene esclusivamente in acciaio, lo rende un vino giovane e fresco, meglio apprezzabile fino a due anni dall'annata di vendemmia.
venerdì 3 agosto 2012
Portinale Roero Arneis "Pelerin" Docg 2010
Il Roero Arneis “Pelerin” Docg di Portinale è un vino bianco che deriva dal vitigno autoctono arneis, coltivato con uve biologiche in diversi vigneti nel comune di Monteu Roero, nel Roero. La vinificazione, che avviene esclusivamente in acciaio, lo rende un vino giovane e fresco, meglio apprezzabile fino a tre anni dall'annata di vendemmia.
mercoledì 1 agosto 2012
Whiskey Old Overholt
L’Old Overholt presenta qualità organolettiche legate a una precisa scelta di Abramo Overholt, suo ideatore: per la realizzazione di quest’acquavite, infatti, egli decise di impiegare in prevalenza segale (più del 51%), a differenza degli altri distillatori locali, che preferivano utilizzare il mais.
Iscriviti a:
Post (Atom)