venerdì 29 giugno 2012
Vodka Zyntia
Il Top Della Qualità Polacca Il top della qualità della Vodka Polacca è Extra Zytnia prodotta con alcool di segale di altissima qualità con piccola aggiunta di ingredienti aromatici fruttati ed alcool di mele. Super premiata nei concorsi internazionali Zytnia occupa, con una vendita media annuale di 72.000.000 di bottiglie, l’8° posto nella classifica mondiale degli alcolici più venduti.
Whisky Nikka
Masataka Taketsuru “il visionario” Nato nel 1894 da un’antica famiglia di produttori di sakè, Masataka Taketsuru è considerato il padre del whisky giapponese. Dopo aver compiuto studi chimici, trova lavoro in una ditta di Osaka, la Settsu Shuzo,che coltiva il sogno di produrre un whisky giapponese. Nel 1919 viene quindi mandato in Scozia per acquisire il necessario bagaglio tecnico; qui si appassiona al mondo dei distillati, ed elabora il sogno dicreare una distilleria di malto in Giappone. Tornato a casa l’anno successivo, Taketsuru si rende presto conto che il progetto per cui è stato assunto non si realizzerà mai e inoltre, dopo il crack finanziario del1922, perde il lavoro. Un anno dopo viene assunto dal gruppo Kotobukiya, che lo incarica di costruire una distilleria vicino a Kyoto; è così che, nel 1924, diventa il padre del primo whisky giapponese. Nel1934, poi, decide di continuare da solo: crea la società Nippo Kaju e intraprende la costruzione della distilleria Yoichi, sull’isola di Hokkaido. I primi assemblaggi risalgono al 1939; nel pieno della guerra,nell’ottobre del 1940, vede la luce la prima bottiglia. Nel 1952 la società prende il nome definitivo di NIkka Whisky. Il successo è tale da permettere l’installazione di una seconda distilleria, nel 1969,sull’isola di Honsu. Masataka Taketsuru morirà dieci anni più tardi, all’età di 85 anni.Yoichi – Il miglior single malt del mondo!A 50 km a ovest di Sapporo, sull’isola di Hokkaido, la distilleria Yoichi colpisce subito per i muri di pietra e il tetto di mattoni rossi: la tradizione si unisce a un gusto estetico di cui solo i giapponesi possiedonoil segreto. La distilleria possiede una fonte di acqua sotterranea, filtrata dalla torba, la migliore per produrre il whisky, e inoltre ha la sua propria camera ‘kiln’, sormontata da camini tradizionali a forma dipagoda, che ha smesso di essere attiva agli inizi degli anni ’70. Gli alambicchi pot still vengono ancora ravvivati a fuoco vivo, secondo un metodo artigianale che la maggioranza delle distillerie scozzesi haabbandonato; con la loro forma a cipolla, questi alambicchi producono un alcool ricco e corposo. La posizione geografica della distilleria, inoltre, a un chilometro dal mare, contribuisce a regalare a questowhisky un carattere complesso, dalle note salate e lievemente medicinali. La Yoichi presta una cura particolare nella selezione delle botti, chiamate poi Hogshead, che vengono fabbricate sul posto con illegno di quercia giovane, secondo una pratica sempre meno diffusa in Scozia.Yoichi – Il miglior single malt del mondo A 50 km a ovest di Sapporo, sull’isola di Hokkaido, la distilleria Yoichi colpisce subito per i muri di pietra e il tetto di mattoni rossi: la tradizione si unisce a un gusto estetico di cui solo i giapponesi possiedono il segreto. La distilleria possiede una fonte di acqua sotterranea, filtrata dalla torba, la migliore per produrre il whisky, e inoltre ha la sua propria camera ‘kiln’, sormontata da camini tradizionali a forma di pagoda, che ha smesso di essere attiva agli inizi degli anni ’70. Gli alambicchi pot still vengono ancora ravvivati a fuoco vivo, secondo un metodo artigianale che la maggioranza delle distillerie scozzesi ha abbandonato; con la loro forma a cipolla, questi alambicchi producono un alcool ricco e corposo. La posizione geografica della distilleria, inoltre, a un chilometro dal mare, contribuisce a regalare a questo whisky un carattere complesso, dalle note salate e lievemente medicinali. La Yoichi presta una curaparticolare nella selezione delle botti, chiamate poi Hogshead, che vengono fabbricate sul posto con il legno di quercia giovane, secondo una pratica sempre meno diffusa in Scozia.Miyagikyo – La distilleria del futuro Posta sull’isola di Honshu, a ovest della città di Sendai, a due ore di treno da Tokyo, la distilleria Miyagikyo è un’oasi di pace nel cuore di una regione famosa per le cascate e le innumerevoli fonti diacqua calda. Il sito, che ricorda per molti versi la zona dei monti Cairngorm in Scozia, è stato scelto dopo anni di ricerche, e selezionato per la purezza dell’aria e l’elevato tasso igrometrico, ideale perl’invecchiamento in botti. Il contrasto tra la natura lussureggiante del posto e i dettagli ultra moderni della distilleria è fortissimo; qui quasi ogni aspetto è controllato dai computer. Il malto viene importato dalla Scozia o dall’Australia; le botti sono disposte su due livelli in fusti tradizionali, poiché la distilleria è in zona sismica. Il prodotto finale è ricco, fruttato e di grande eleganza. Nel 1998 è stata fatta costruiresul posto una distilleria per il grano con due alambicchi di tipo coffey, per un totale di quattro colonne. Uno di questi due alambicchi, un vero e proprio pezzo da museo, risale al diciannovesimo secolo, eproduce un whisky di grano tradizionale a base di mais, e non di frumento come accade sempre più spesso in Scozia.
giovedì 28 giugno 2012
mercoledì 27 giugno 2012
martedì 26 giugno 2012
Mulata 7
Voglia di rum??
Venite a trovarci!!
Un nuovo, prestigioso marchio internazionale viene ad arricchire il già ampio assortimento di Rum della Rinaldi di Bologna: Mulata. I Rum cubani Mulata vengono ottenuti dall’omonima tipologia di canna da zucchero, che consente di produrre le melasse di migliore qualità organolettica.
Ron Mulata Añejo 7 AñosDi colore ambrato, al naso rivela note di frutta caramellata e di spezie. Il suo gusto è potente ed energico, con sentori di legno secco e di foglia di tabacco che si armonizzano perfettamente fra loro. Da servire liscio, nei cocktail o anche come digestivo.
Nel corso del processo produttivo non sono previsti additivi chimici di alcun genere, e le tecnologie impiegate sono ancora quelle artigianali del XIX secolo. L’invecchiamento viene effettuato in fusti di quercia americana.
Cocktail Noilly Cassis
Cardenal Mendoza
Invecchiamento: con piu' di 15 anni.
Uva: Uva Airén.
Vista: Colore scuro, brillante, luminoso, trasparente.
Olfatto: limpido elegante, profondo con sentori di frutta secca e con sentori di rovere.
Gusto: retrogusto equilibrato, persistente e profondo, morbido.
Cardenal Mendoza e' un Brandy Solera Gran Reserva, la piu' elevata nominazione con la quale vengono etichettati i migliori Brandy spagnoli dal Consejo Regulator de Brandy de Jerez (Consiglio Regolatore del Brandy di Jerez). Una preziosa selezione delle migliori "holandas" de Alquitaras che vengono invecchiate con il tipico metodo tradizionale di Soleras e Criaderas (2 anada, 7 criadera e una solera).
Uva: Uva Airén.
Vista: Colore scuro, brillante, luminoso, trasparente.
Olfatto: limpido elegante, profondo con sentori di frutta secca e con sentori di rovere.
Gusto: retrogusto equilibrato, persistente e profondo, morbido.
Cardenal Mendoza e' un Brandy Solera Gran Reserva, la piu' elevata nominazione con la quale vengono etichettati i migliori Brandy spagnoli dal Consejo Regulator de Brandy de Jerez (Consiglio Regolatore del Brandy di Jerez). Una preziosa selezione delle migliori "holandas" de Alquitaras che vengono invecchiate con il tipico metodo tradizionale di Soleras e Criaderas (2 anada, 7 criadera e una solera).
lunedì 25 giugno 2012
Metaxa 7 stelle
Due anni in più rispetto al 5 stelle di invecchiamento per questo brandy che troverete da noi.
Quando passate a trovarci??
Brandy greco ottenuto da un uvaggio unico di uva Sultanina, Uva di Corinto e Saviatano che matura per non meno di tre anni in botti di quercia del Limousine.
Le stelle riportate al fianco del nome Metaxa indicano il numero di invecchiamento del Brandy
Quando passate a trovarci??
Brandy greco ottenuto da un uvaggio unico di uva Sultanina, Uva di Corinto e Saviatano che matura per non meno di tre anni in botti di quercia del Limousine.
Le stelle riportate al fianco del nome Metaxa indicano il numero di invecchiamento del Brandy
Metaxa 5 stelle
Iniziamo la settimana con un super brandy dal sapore estivo...arriva dalla Grecia!
Brandy greco ottenuto da un uvaggio unico di uva Sultanina, Uva di Corinto e Saviatano che matura per non meno di tre anni in botti di quercia del Limousine.
Le stelle riportate al fianco del nome Metaxa indicano il numero di invecchiamento del Brandy.
Brandy greco ottenuto da un uvaggio unico di uva Sultanina, Uva di Corinto e Saviatano che matura per non meno di tre anni in botti di quercia del Limousine.
Le stelle riportate al fianco del nome Metaxa indicano il numero di invecchiamento del Brandy.
venerdì 22 giugno 2012
Carpano
Antica Formula è un vermut rosso pregiato prodotto con la stessa ricetta messa a punto da Benedetto Carpano nel 1786.
Prodotta in quantità limitata con sapiente cura artigianale e confezionata in pregiate bottiglie numerate in vetro soffiato.
Chiusa con un tappo in sughero. Eccellente come aperitivo, riserva affinate sorprese nel dopo pasto.
giovedì 21 giugno 2012
Esprit De June secondo capitolo
Buon giovedì a tutti!!!
LIQUORE
Esprit De June
L’ Esprit de June è un liquore raro, prodotto artigianalmente in un periodo molto breve dell’anno. Prodotto con i fiori di vite (fioritura) di Ugni-Blanc, Merlot, Cabernet Sauvignon ed altre varietà. La fioritura avviene per pochi giorni a giugno.
Tasting Notes: Delicato ma intenso, l’Esprit de June è l’unico liquore al mondo prodotto da un bouquet di fiori di vite, ognuno conferendo le seguenti caratteristiche
Fiori di Ugni-Blanc: pera, pesca e note di fiori bianchi
Fiori di Merlot: aromi di fragola selvatica e fiori di ciliegio
Fiori di Cabernet-Sauvignon: sfumature di fragola, lampone e viola.
70 cl. - 28% vol.
martedì 19 giugno 2012
Frangelico
Buonissimo questo questo liquore!!!
Liquore alla nocciola delicato, dolce e a bassa gradazione (70 cl - 20% vol)
Liquore dolce dal bouquet floreale e dal sapore di nocciole e frutti di bosco.
Il suo gusto speciale lo rende delizioso da solo, con ghiaccio o con caffè, ma anche nei cocktails e nei long drink ai quali dà un tocco sorprendente.
lunedì 18 giugno 2012
Champagne Jacquart
Cocktail Affinity
Iniziamo bene la settimana con una super ricetta per un super cocktail!!
Troverete tutti gli ingredienti!
DRINK Pre Dinner INGREDIENTI - Scotch Whisky Famous Grouse (4 parti), Vermouth dry Noilly Prat (3 parti), Vermouth Cocchi rosso (3 parti), Angostura Bitter (2 gocce) |
Versare il Whisky, il Vermouth dry, il Vermouth rosso e l'Angostura nel mixing glass. Aggiungere del ghiaccio cristallino e, dopo aver mescolato con lo stirrer, filtrare in una coppa da cocktail.
Correte da noi!Troverete tutti gli ingredienti!
sabato 16 giugno 2012
Damarco: Pink Botanist
Damarco: Pink Botanist: Ecco il Pink Botanist del mitico Livio!!!! Metodo : ROLLING Ingredienti: 1/2 oz Noilly Prat 2 oz Botanist g...
venerdì 15 giugno 2012
Cocktail Tom Collins
DRINK - Alcolico | Long Drink INGREDIENTI - Gin Brecon(30%), Succo di limone (20%), Sciroppo di Zucchero (10%), Soda Water (40%), Mezza fetta di limone, Ciliegia |
Preparare direttamente in un bicchiere tumbler con ghiaccio, verdando il gin, il succo di limone,lo sciroppo di zucchero e la soda water.
Decorare con mezza fetta di limone ed una ciliegia.
Pimm's
Il PIMM’S e una bevanda molto famosa in Inghilterra, e da diversi anni ha preso piede anche in Italia .
Il “Pimm’s No1 Cup” ha un odore interessante di dolce e sciropposo, ed all’apparenza poco alcolico.
Il colore è ambrato tendente al marrone che una volta aggiunto il mix (ginger ale, limonata od acqua tonica) diventa un pallido marrone dorato. Il sapore è molto fruttato, il gusto del gin è velatissimo.
E’ una bevanda molto rinfrescante che invoglia a berne prima uno, poi due e poi ............. Prendete un ampio ed alto bicchiere, ghiaccio a cubetti, una spruzzata di gin e poi tanta frutta fresca come pesca, fragola, mela, ma assolutamente niente agrumi e frutta acida, è obbligatorio la scorza di cetriolo e la menta fresca … fatto ciò versate 1/3 di Pimm’s e riempite la rimanenza con Ginger Ale Fentimans o Fever Tree.
mercoledì 13 giugno 2012
Il nostro inviato non si ferma mai..
Ed infatti rieccolo in giro per Torino!
Questa volta è andato a trovare i ragazzi de la Nuova Vodkeria Celebrativa Due Dita in via Baretti, 9!!
Questa volta è andato a trovare i ragazzi de la Nuova Vodkeria Celebrativa Due Dita in via Baretti, 9!!
PERFECT SAKETINI
Metodo : mix & strain
Ingredienti : 1/4 oz Noilly Prat
1/4 oz Carpano classico
2. oz Sakè
Wasabi
Very Very good....
Consigliato insieme a sushi o aperitivo a base di pesce.
L'inviato speciale colpisce ancora...
In queste serate di giugno il nostro inviato non si stanca mai!!
L'altra sera è andato a far visita al mitico Smile Tree.
Guardate che cocktail super fantastici!
E salutate Dennis....
Tranquilli!!
Sono i nostri prodotti appesi!
martedì 12 giugno 2012
Vodka Imperia
Dalla Russia arriva un distillato che piacerà a chi apprezza la qualità e il sapore dell'autentica vodka di quel Paese. Le materie prime sono il frumento invernale russo attentamente selezionato e la gelida acqua dei laghi Ladoga e Neva.
Il prodotto viene poi distillato otto volte e filtrato attraverso carbone e cristalli di quarzo provenienti dai monti Urali, fino a raggiungere il grado di purezza e trasparenza voluto.
Cristallina di aspetto, fine nel gusto, rivela all'olfatto un aroma tipico, che richiama quello del frumento da cui il distillato ha origine. Distribuito da Gancia
L'inviato speciale a San Salvario..
Venerdì sera il nostro super inviato speciale ha fatto un giro tra i locali di San Salvario. Da poco gli stessi proprietari della notissima Drogheria di Piazza Vittorio Veneto hanno aperto la DDR in Via Berthollet 9, Torino. Ecco il resoconto fotografico del nostro inviato. Ovviamente state tranquilli, le bottiglie che vedete sono nostre!! Damarco arriva ovunque...
Iscriviti a:
Post (Atom)